Tipologia di intervento:Allestimento mostra
Committente:Privato
Luogo:Caldogno (VI)
Periodo:18/12/2011 - 15/01/2012
Curatrici:Susanna Maset e Cristina Falsarella
È questa l’occasione per un confronto tra lo spazio architettonico di un bunker della Prima Guerra Mondiale restaurato e l’arte, attraverso le opere della pittrice vicentina Annamaria Trevisan.
In collaborazione con la storica dell’arte Cristina Falsarella la mostra “Un bunker. Un’artista.” crea un suggestivo e emozionante percorso tra le tele dipinte in un luogo appartato, lontano dal rumore assordante del mondo, in cui lo spettatore è accolto in modo giocoso dalle Danzatrici, desunte da Antonio Canova, attirato lungo i bui corridoi, ai cui lati, come scrigni, si aprono le celle.
E’ qui che avviene l’incontro con la pittura, in questi spazi nudi che divengono per l’occasione efficaci coni ottici in grado di catalizzare la forza espressiva delle opere.
Cella dopo cella la pittura si fa cercare, si fa desiderare in un crescendo di sacralità che trova il suo apice nel cuore del bunker: una sala quadrangolare, dalla copertura ritmata da prese di luce, dove si stagliano le Beatitudini ed altre opere d’arte sacra.
Uno spazio di grande suggestione che, grazie alla forza delle immagini rivelate dalla pittura di Annamaria Trevisan, assurge a vero e proprio spazio liturgico.
Le opere d’arte, sospese a fili impercettibili, sono contenute in uno spazio fisico, ma in verità sono solo avvolte dall’aria che prende forma dalle pareti sfuocate di questo luogo ipogeo.
Studio Associato di Architettura Carniel e Maset - P.IVA 04273530263
via Trieste 20/a - 31020 San Vendemiano (TV)
tel: 0438/778528
email:
studiopec@studiopec.it
email certificata:
studio.cm@pec.it
P&C Engineering dell'ing. Fiorenzo Carniel - P.IVA 04106060264 e C.F. CRNFNZ52C25H843I
via Trieste 20/b - 31020 San Vendemiano (TV)
tel: 0438/778528
email:
studiopec@studiopec.it
email certificata:
fiorenzo.carniel@ingpec.eu
© Copyright 2025 - All Rights Reserved - powered by neiko